Qualche curiosità sulla storia del cioccolato
14 Gennaio 2021 - by T'a Milano

 “Teobroma cacao” è il nome scientifico del cioccolato, che significa letteralmente “cibo degli dei”. 

Il cioccolato è un alimento derivato dai semi della pianta del cacao diffuso e ampiamente consumato nel mondo intero. Le origini del cioccolato sono molto antiche e risalgono al periodo Maya, popolo che fu probabilmente anche il primo a coltivare la pianta del cacao. Il termine “cioccolato” deriva dalla parola xocolatl della lingua della popolazione azteca del Messico, una combinazione delle parole xocolli (amaro) e atl (acqua). 
Gli aztechi e i maya associavano il cioccolato alla dea della fertilità.
Il cacao in origine veniva utilizzato come bevanda, anche dall’imperatore Montezuma, che iniziò ad aromatizzarlo con la vaniglia. Le fave di cacao venivano spesso utilizzate come moneta di scambio.

La diffusione della pianta del cacao ha avuto inizio all’epoca del colonialismo, così come la diffusione delle fave e del cioccolato stesso. 
Cristoforo Colombo è stato il primo europeo a conoscere il cacao e, insieme a Cortes ne portano per la prima volta i semi in Europa.
Per tutto il Cinquecento il cioccolato è rimasto un’esclusiva della Spagna, che ne ha incrementato le coltivazioni. Nel corso del 1600 il cioccolato divenne un lusso diffuso tra i nobili d’Europa e gli Olandesi, abili navigatori, ne strappano agli spagnoli il controllo mondiale e il predominio commerciale.

Nella Venezia del Settecento nascevano le prime “botteghe del caffè” antesignane dei nostri bar; esse erano certamente anche “botteghe della cioccolata” e facevano a gara per modificare la ricetta esistente inventando nuove versioni. Fino a tutto il XVIII secolo il cioccolato venne considerato una bevanda virtuosa con proprietà miracolose. 

Oggi il cioccolato è passione, esperienza sensoriale a 360° dall’olfatto al gusto, dalla vista al tatto. La sua consistenza può essere morbida o dura, lucente o opaca; il suo gusto, dolce oppure amaro. Ma soprattutto, il cioccolato è puro piacere!

Potrebbe interessarti anche