Tartufini confezione tower
16,0037,00
Svuota

I tartufini T’a Milano vengono proposti in una nuova ed accattivante confezione regalo esagonale: Tartufini confezione Tower. E’ possibile scegliere tra tre diversi formati: la Confezione Tartufini Tower T’a Milano ad un piano, contenente i tartufini Classici, fondenti; la seconda, a due piani, con tartufini al pistacchio e Classici, entrambi ricoperti di cacao; infine la terza confezione, a tre piani, con tartufini con crema di cioccolato fondente ricoperti di cacao, crema di cioccolato fondente e pistacchio ricoperti di cacao, crema di cioccolato bianco e nocciole ricoperti di zucchero a velo.

  • Un cuore di crema di nocciole e cioccolato avvolta da un guscio di cioccolato croccante e tuffato nel cacao o nello zucchero a velo: la lavorazione artigianale e l’altissima qualità delle materie prime rende questi tartufini piccoli tesori di gusto irresistibili

 

I tartufini Tower sono la scelta perfetta per un regalo di classe ma al tempo stesso informale. La confezione di tartufini T’a Milano Tower infatti è disponibile da 1, 2 o 3 piani, ha un’innovativa forma esagonale, una struttura particolare a piani sovrapposti e una grafica colorata ed impattante. La confezione Tower di tartufini T’a Milano è bella da vedere e contiene i tartufini T’a Milano, ottimi da gustare! Che sia un regalo d’amore, d’amicizia o semplicemente un piccolo pensiero per sè stessi, i tartufini Tower fanno per voi: un insieme di raffinatezza e gusto da non perdere!

Le origini del Tartufo sono lontane e, a quanto pare, del tutto italiane. Infatti, sembra proprio che nel lontano 1895 nella città di Chambery, passata da poco sotto la guida francese di Napoleone III, ci fosse la pasticceria Dafour nella quale lavoravano fianco a fianco francesi, italiani, spagnoli, svizzeri e belgi. Pare che fu Nadia Maria Petruccelli, una cioccolataia italiana che, rimasta a corto di materie prime, si inventò un dolce utilizzando solo materie di scarto. Vista la forma un pò irregolare di questo dolce, che ricordava il famoso fungo piemontese, ecco che Tartufo fu il nome che venne dato a questo cioccolatino, caratterizzato da un cuore di cioccolato e panna, ricoperto da cacao in polvere. Ma questa prima variante non ebbe subito un grande successo. Bisogna infatti attendere il 1902, quando Oscar Sebaste, a Cuneo, ebbe l’intuizione di sostituire la panna con la pasta di nocciole, sfruttando gli ingredienti provenienti dagli scarti della lavorazione del torrone, ed il calore derivante dall’uso dei macchinari bastò a far amalgamare gli ingredienti, senza la necessità di cuocerli. Ed ecco come nasce la versione italiana del tartufo per come lo conosciamo (e lo amiamo) oggi!

I tartufini Tower sono la scelta ideale quando ci si vuole dedicare un momento di pura golosità; infatti, in particolar modo, la Tower a tre piani permette ai più golosi di gustare una selezione di tartufini: tartufino Classico fondente, tartufino al Pistacchio e tartufino bianco, con cioccolato bianco e nocciola. Inoltre, le proposte tartufini Tower sono sono perfetti per sorprendere qualcuno con un regalo ricco di dolcezza.

T’a Milano di norma garantisce l’elaborazione degli ordini entro i 3 giorni lavorativi dalla ricezione dell’acquisto online, in periodi di alta stagionalità le tempistiche potrebbero essere più lunghe. Le tempistiche dei corrieri non vengono stabilite da T’a Milano, per cui l’effettiva consegna dell’ordine, dal momento della presa in carico del corriere selezionato, può essere variabile, anche a seconda delle zone di destinazione.

Seleziona un’opzione per visualizzare l’elenco degli ingredienti.

Come indicato nei termini di vendita, ingredienti, valori nutrizionali ed allergeni potrebbero subire delle modifiche. Verificare sempre quanto riportato sul prodotto ricevuto.
Potrebbe interessarti anche
72,00130,00 Scegli