T’a Milano di norma garantisce l’elaborazione degli ordini entro i 3 giorni lavorativi dalla ricezione dell’acquisto online, in periodi di alta stagionalità le tempistiche potrebbero essere più lunghe. Le tempistiche dei corrieri non vengono stabilite da T’a Milano, per cui l’effettiva consegna dell’ordine, dal momento della presa in carico del corriere selezionato, può essere variabile, anche a seconda delle zone di destinazione.
Esaurito
Il Panettone Senza Canditi in Cappelliera T’a Milano è creato seguendo l’antica arte pasticcera e secondo la ricetta di famiglia, tramandata di padre in figlio fino a giungere nelle mani di Tancredi e Alberto, fondatori di T’a Milano e pronipoti del celebre Gioacchino Alemagna. Sono disponibili anche nell’elegante versione in Cappelliera.
- In perfetto stile vintage, i luxury box natalizi richiamano le antiche cappelliere da viaggio e impreziosiscono tutti i formati del panettone artigianale T’a Milano: 1, 2, 3 e 10 kg Panettone Classico, Panettone Pere e Cioccolato, Panettone al Cioccolato, Panettone con Marron Glacé, Panettone Senza Canditi;
- Il Panettone Senza Canditi in Cappelliera T’a Milano è un regalo perfetto per valorizzare con stile il panettone originale milanese!
Panettone T’a Milano: un ritorno alla dolcezza che combina tradizione e creatività.
Gioacchino Alemagna, bisnonno di Tancredi ed Alberto, fondatori di T’a Milano e vero e proprio ideatore del panettone come dolce di Natale, propose il proprio dolce in eleganti e sfarzose scatole ispirate alle cappelliere usate dalle famiglie aristocratiche fin dal 700 per riporre i propri cappelli durante i viaggi. La cappelliera vinse l’Oscar Mondiale dell’Imballaggio nel 1958 ed è tuttora un oggetto di design gradevole da regalare, esporre ed utilizzare in casa. T’a Milano offre tutte le proprie versioni di panettone da 1 kg anche in cappelliera, compreso il Panettone Classico Senza Canditi con tutta uvetta.
Il Panettone Senza Canditi in Cappelliera è perfetto abbinato ad una crema al mascarpone con Crema al Whisky o Rum.
RICETTA PER LA CREMA AL MASCARPONE CON CREMA AL WHISKY O RUM
Ingredienti:
Zucchero semolato 180 g
Acqua 35 g
Tuorli nr 4
Panna 340 g
Mascarpone 380 g
Crema al Whisky/Rum 30 gr
Procedimento:
Montare la panna (a crema) e tenerla da parte.
Versare in pentolino zucchero e acqua, mettere sul fuoco e portare a 121° (misurare con un termometro da cucina, altrimenti lo sciroppo sarà pronto quando si formeranno delle piccole bollicine bianche).
Nel frattempo montare i tuorli. Raggiunti i 121° versare lo sciroppo a filo sui tuorli continuando comunque a montare.
Montare fino al completo raffreddamento. Stemperare il mascarpone in una ciotola, aggiungere il composto di tuorli e sciroppo poco alla volta, aggiungere la panna poco alla volta e infine la crema al Whisky o il Rum. Miscelare bene il composto e la crema sarà pronta per essere degustata.
Conservare in frigorifero.
Ingredienti: farina di FRUMENTO, uva sultanina 25%, UOVA fresche, BURRO, zucchero, LATTE, lievito naturale (FRUMENTO), tuorlo d’UOVA fresche, emulsionanti: mono e digliceridi degli acidi grassi, aromi, sale, burro di cacao. Può contenere FRUTTA A GUSCIO, SOIA, SENAPE. Valori nutrizionali medi per 100g: energia 371 kcal/ 1560 kJ, grassi 14 g, di cui grassi saturi 8.4 g, carboidrati 53 g, di cui zuccheri 26 g, fibre 1.7 g, proteine 7.5 g, sale 0.58 g.
Come indicato nei termini di vendita, ingredienti, valori nutrizionali ed allergeni potrebbero subire delle modifiche. Verificare sempre quanto riportato sul prodotto ricevuto.Il panettone va conservato sempre nel suo sacchetto, ben chiuso, al riparo dall’umidità e da fonti di colore dirette, in questo modo fragranza e sofficità rimarranno inalterati per settimane.
Per esaltarne le caratteristiche ed i profumi, suggeriamo di porre il panettone vicino ad una fonte di calore un’ora prima del consumo. È consigliabile l’uso di un coltello a lama dentellata.
