T’a Milano di norma garantisce l’elaborazione degli ordini entro i 3 giorni lavorativi dalla ricezione dell’acquisto online, in periodi di alta stagionalità le tempistiche potrebbero essere più lunghe. Le tempistiche dei corrieri non vengono stabilite da T’a Milano, per cui l’effettiva consegna dell’ordine, dal momento della presa in carico del corriere selezionato, può essere variabile, anche a seconda delle zone di destinazione.
Il Panettone Artigianale Classico in Cappelliera T’a Milano è creato seguendo l’antica arte pasticcera e secondo la ricetta di famiglia, tramandata di padre in figlio fino a giungere nelle mani di Tancredi e Alberto, fondatori di T’a Milano e pronipoti del celebre Gioacchino Alemagna. Disponibile nell’elegante versione in Cappelliera.
- In perfetto stile vintage, i luxury box natalizi richiamano le antiche cappelliere da viaggio e impreziosiscono tutti i formati del panettone artigianale T’a Milano: 1, 2, 3 e 10 kg, Panettone Classico, Panettone Pere e Cioccolato, Panettone al Cioccolato, Panettone con Marron Glacé, Panettone Senza Canditi.
- I panettoni T’a Milano in cappelliera sono un regalo perfetto per valorizzare con stile il panettone originale milanese!
Panettone T’a Milano: un ritorno alla dolcezza che combina tradizione e creatività.
Forse non tutti sanno che l’elegante cappelliera in cui è possibile acquistare i panettoni T’a Milano, trae ispirazione dalle scatole utilizzate fin dal 700 dalle famiglie aristocratiche per riporre i cappelli nei loro viaggi oltreoceano. Proprio Gioacchino Alemagna le ripropose come scatole di lusso e sfarzose in cui riporre i dolci e il panettone e con questo prodotto si aggiudicò nel 1958 l’Oscar dell’Imballaggio. Oggi il Panettone classico T’a Milano è proposto anche nella Cappelliera vintage, perfetta da regalare e riutilizzare poi a casa.
Le feste sono alle porte, vi state preparando a tagliare il Panettone Classico in Cappelliera, avete pensato anche alle bollicine per un brindisi di classe? E per veri golosi, perchè non abbinarlo ad una classica crema inglese?
RICETTA PER LA CREMA INGLESE
Ingredienti:
Zucchero semolato 28 g
Latte 140 g
Tuorli 56 g (circa 3)
Panna 140 g
Procedimento:
Mescolare i tuorli con lo zucchero (senza montarli).
Far bollire la panna con il latte e versare sui tuorli.
Cuocere fino all’addensamento a 82/84°.
Passare al colino.
Lasciare raffreddare in frigorifero coperto da una pellicola per almeno 12 ore.
Conservare in frigorifero.
Seleziona un’opzione per visualizzare l’elenco degli ingredienti.
Come indicato nei termini di vendita, ingredienti, valori nutrizionali ed allergeni potrebbero subire delle modifiche. Verificare sempre quanto riportato sul prodotto ricevuto.Il panettone va conservato sempre nel suo sacchetto, ben chiuso, al riparo dall’umidità e da fonti di colore dirette, in questo modo fragranza e sofficità rimarranno inalterati per settimane.
Per esaltarne le caratteristiche ed i profumi, suggeriamo di porre il panettone vicino ad una fonte di calore un’ora prima del consumo. È consigliabile l’uso di un coltello a lama dentellata.
